Prove di Spray paint realizzati con le classiche tecniche: bombolette, carta di riviste, spatole e mascheratura con cartoncini, ecc.
Dopo queste prime e uniche esperienze, ho deciso di abbandonare questa tecnica
sopratutto a causa degli odori che anche utilizzando la maschera a
carboni attivi e lavorando all'aperto, rimanevano comunque troppo forti.
Inoltre la polvere di vernice vola un pò ovunque.
Qui
mi permetto di esprimere un opinione a proposito dei tanti tutorial
in rete che fanno apparire questa tecnica facilmente abordabile da
subito, anche a chi non avesse mai utilizzato una bomboletta. In effetti
lo è nei temi classici come pianeti, cascate montagne. Se invece si
volesse passare anche solo a grattacieli le cose si complicano.
Realizzazioni come quelle di Porfirio Jimenez invece richiedono
decisamente molta pratica.
Importantissimo è il tipo di carta utilizzata, QUI c'è una descrizione esaustiva.